La Giunta ha approvato lo scherma di convenzione tra il Consiglio di Ministri e il Comune di Rimini per il finanziamento della progettazione definitiva ed esecutiva dei tratti del lungomare ...
Non si trattava solo di un assembramento, già di per sé vietato dalle norme anti covid, ma di un vero e proprio party a base di alcol e droga, con ...
Negli ultimi due anni - 2019 e 2020 - la seconda finalità del progetto No Tax Area, finalizzata al contenimento dei canoni di affitto, ha fatto registrare un risparmio totale ...
“Rimini è stata tra le prime città a scommettere sulla micromobilità elettrica, tra le apripista in Italia all’uso dei monopattini in sharing per muoversi in maniera sostenibile ed efficiente, con ...
“Come cambiano le città: la nuova disciplina edilizia e urbanistica” è il titolo dell’incontro di approfondimento che il Comune di Rimini e la Regione Emilia Romagna dedicano alle tante novità ...
Il passaggio dell’Emilia Romagna in zona arancione consente al Laboratorio Aperto Rimini Tiberio di aprire gratuitamente e su prenotazione le sale del suo coworking al terzo piano dell’Ala nuova del ...
Torna dal 15 aprile “Opera tua”, il progetto di Coop Alleanza 3.0 che sposa il sostegno alla cultura, attraverso la valorizzazione e il recupero di capolavori locali, in "gara" due ...
E' stato pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Rimini il bando per l’affidamento della fornitura delle attrezzature per le isole fitness del Parco del Mare, spazi dedicati all’attività fisica outdoor ...
Giovani che leggono le memorie di altri giovani. Quest’anno a festeggiare il 25 aprile saranno soprattutto gli studenti delle scuole riminesi che leggeranno le memorie e le lettere che hanno ...
AGGIORNAMENTO DEGLI ALBI DEI GIUDICI POPOLARI DI CORTE DI ASSISE E DI CORTE DI ASSISE DI APPELLO - ANNO 2021
Una platea di persone ‘fragili’ che si allarga, complice una pandemia che ha tolto ogni certezza.
La III commissione consigliare con dodici voti favorevoli e cinque astenuti ha espresso parere favorevole alla realizzazione delle opere di rifacimento del metanodotto Ravenna-Chieti (nel tratto Ravenna-Jesi), dichiarando il tracciato ...
Sono stati pubblicati in questi giorni i 2 bandi previsti per l'assegnazione di contributi economici a favore di iniziative, eventi e manifestazioni a sostegno del commercio e delle attività economiche ...
“La strategia di contrasto al Covid non può procedere a macchia di leopardo, né prevedere canali discrezionali, ma deve avanzare secondo una linea comune, precisa, ordinata e puntuale.
In occasione della celebrazione dei 2000 anni dall’inaugurazione del Ponte di Tiberio, in collaborazione con il Festival del Mondo Antico, UAO dedica quattro appuntamenti formativi per le scuole e una ...
Con un contenuto ampliamento temporaneo del cantiere di questi giorni, necessario per consentire la realizzazione della nuova cordolatura stradale delle due future piazze - “Piazza Belvedere” intramuros e “Piazza Porta ...
È un corposo e diffuso intervento, quello che in questi giorni si è avviato su 40 strade della città, con l’assegnazione dei lavori previsti dal progetto definitivo denominato “Lavori di ...
L’assessore Piscaglia: “Rimettere in circolo la cultura e lo spettacolo significa anche produrre economia”.
Con il ritorno da lunedì 12 aprile dell’Emilia Romagna in zona arancione, tornano in piena funzione i mercati settimanali della città.
“Questi sono giorni di attesa, in cui siamo aggrappati ai numeri del presente, ma per necessità e speranza proiettati con lo sguardo in avanti.
Nella giornata odierna, l’assessore alla Cultura Giampiero Piscaglia e l’assessore alle Attività economiche Jamil Sadegholvaad hanno incontrato il musicista e produttore Mirko Casadei per discutere di una proposta di evento, ...
Continua il ciclo di appuntamenti, Adolescenti e genitori: l’alfabeto del crescere, organizzato dal Centro per le famiglie e dedicato a genitori, insegnanti ed educatori di ragazzi preadolescenti e adolescenti.
Le strade di Cecilia Bartoli e di Rimini continuano ad intrecciarsi, in un connubio artistico e affettivo che si consolida.
La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della viabilità di entrata e di uscita dal quartiere Padulli, una serie di opere destinate a migliorare l'accessibilità della ...
Con la pubblicazione sul Bollettino ufficiale della regione Emilia-Romagna di questa mattina, diventa efficace e operativa la variante al Rue (Regolamento urbanistico edilizio) recentemente approvata.
#ventimilafiori distribuiti in tutta la città, grazie a Comune di Rimini, Ci.Vi.Vo. e Giardini d’Autore.
Alla vigilia del nuovo decreto anti Covid, che entrerà in vigore da lunedì prossimo, condivido alcune considerazioni fatte dal presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini.
È in pubblicazione sul sito del Comune, la comunicazione per l’avvio del procedimento di approvazione del progetto definitivo per la realizzazione della Dorsale Ausa, il 12esimo intervento inserito nel Piano ...
Sono stati approvati in questi giorni gli atti che dispongono lo spostamento - in via temporanea e sperimentale - del mercato settimanale estivo di Torre Pedrera.
L’Amministrazione Comunale di Rimini piange la scomparsa di Franco Leoni Lautizi, uno dei sopravvissuti della strage di Marzabotto, testimone instancabile delle pagine più drammatiche della storia del nostro Paese grazie ...
Sono state allontanate ieri pomeriggio alcune carovane di nomadi, che sostavano senza alcuna autorizzazione in alcune aree urbane, in seguito ad un intervento interforze che ha visto impegnati insieme uomini ...
Sono state 133 le famiglie che nei primi tre mesi dell’anno si sono rivolte allo Sportello sociale del Comune di Rimini per chiedere un supporto per il pagamento degli affitti ...
Nel pomeriggio di ieri, durante uno dei controlli per il presidio del territorio, la Squadra di P.G. in abiti civili della Polizia Locale di Rimini ha sanzionato un bar di ...
Una serata dedicata al tema delle trasgressioni in adolescenza.
Con un’ordinanza a firma del sindaco Andrea Gnassi è stata disposta la proroga fino al 26 aprile per l’accensione facoltativa degli impianti termici per la climatizzazione invernale per tutte le ...
L’isola delle Rose nella ricca offerta delle immersioni subacquee in sicurezza
Oltre 900 i volontari a quasi 10 anni dalla nascita del progetto.
Si concluderanno entro la primavera le opere di urbanizzazione legate al piano particolareggiato di via Fantoni, che andranno ad arricchire la dotazione di funzioni pubbliche della zona, a servizio in ...
Si chiuderanno domenica le prime prove per l’allestimento di Aroldo, l’opera di Giuseppe Verdi che nel 1857 inaugurò il “Nuovo Teatro di Rimini”
Quasi 40mila imprese del commercio, della ristorazione e del settore ricettivo del Paese sono a ‘immediato e grave rischio di usura’.
È in pubblicazione sull’albo pretorio l’avviso pubblico per verificare la disponibilità di immobili in disuso da destinare alla creazione dei “Forum Urbani”, il progetto inserito nell’ambito dell’innovativo programma di azioni ...
Sono oltre 150 e continuano ad arrivare a decine ogni giorno le richieste per Rimini Open Space, l’azione messa in campo dal Comune di Rimini nella primavera del 2020 e ...
L’amministrazione comunale di Rimini vuole esprimere il proprio cordoglio per la vittima dell’incidente verificatosi in mattinata a Viserba, presso il cantiere gestito da RFI (Rete ferroviaria Italiana), per la realizzazione, ...
La Polizia Locale di Rimini è dovuta intervenire ieri pomeriggio in un bar di Marebello, per far rispettare le norme di prevenzione alla diffusione del covid19.
Oggi pomeriggio l’assessore alle attività economiche del Comune di Rimini Jamil Sadegholvaad ha incontrato in videoconferenza i rappresentanti delle associazioni di categoria del settore dei pubblici esercizi e del commercio ...
Da fine aprile e per tutto il mese di maggio: passaggio del Giro d’Italia, coppa Italia di calcio a 5, pallavolo mondiale, ginnastica e poi Rimini wellness e Sport dance ...
Nella giornata dedicata alla terra anche i CIVIVO sono protagonisti come centri di attività ecosostenibili, spesso legate proprio alla terra e alla coltivazione.
Con il previsto ritorno della Regione Emilia Romagna in zona gialla, anche i Musei di Rimini sono pronti a riaprire le porte al pubblico a partire da martedì 27 aprile.
È la “Trattoria La Marianna” nel Borgo San Giuliano in via Tiberio, la 52° Bottega Storica - prima del 2021 - ad essere iscritta nel prestigioso Albo delle Botteghe Storiche ...
Questa mattina si è conclusa un’altra importante indagine condotta dalla Squadra Giudiziaria della Polizia Locale che ha portato alla denuncia del gestore di una struttura alberghiera nel centro di Rimini ...
Dalla didattica a distanza alla didattica all’aperto.
Si chiama Dexter il nuovo cane agente che è entrato a far parte - da oggi - nell'unità cinofila della Polizia Locale di Rimini.
Una matita speciale per i ragazzi delle scuole primarie.
La cerimonia per festeggiare il 25 Aprile, si svolgerà domenica mattina alle 10,30 in Piazza tre Martiri, dove - in una sobria cerimonia per rispettare le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria ...
Con il raduno delle massime autorità cittadine, si è svolta in Piazza Tre Martiri questa mattina - sulle note del Silenzio suonato dal Maestro Stefano Serafini - la cerimonia per ...
Nella giornata di martedì 20 aprile non sarà possibile accedere al portale delle gare d'appalto.
“Nel giugno scorso in una lettera Papa Francesco scriveva: ‘Proteggere l'ambiente e rispettare la biodiversità del pianeta sono questioni che riguardano tutti noi. Non possiamo pretendere di essere sani in ...
Prenderanno il via la prossima settimana gli interventi che interesseranno rotatoria e marciapiedi nell’area di via Tristano e Isotta, nel quartiere Padulli.
Si chiama “Forese al centro” il progetto della Polizia Locale di Rimini realizzato in collaborazione con Auser che nasce con l’obiettivo di migliorare la qualità urbana dei quartieri di Corpolò ...
Il gruppo Civivo Farm Borg ha lanciato un appello dalla sua pagina Facebook:
Ha colto un po’ tutti di sorpresa l’annuncio del ministro al Turismo Garavaglia della possibilità a partire già da lunedì 26 aprile di riaprire gli stabilimenti balneari.
“Condivido le preoccupazioni, che stanno emergendo in queste ore a livello nazionale, per l’ipotesi di innalzare a 61 Volt/m (V/m) i limiti sui campi elettromagnetici mentre la legge attuale li ...
Anche il Comune di Rimini si unisce alla richiesta al Governo, portata avanti nelle ultime ore da Enti locali, ordini professionali e operatori del settore, affinché venga prorogato almeno al ...